Site icon PriceLabs

Estate 2025: Uno sguardo al mercato italiano degli affitti brevi e alle novità di PriceLabs

Market Trends PriceLabs
Spread the love

Il mercato degli affitti brevi e delle locazioni turistiche in Italia continua a mostrare segnali interessanti nel 2025. Nel nostro recente webinar, Giovanna Ida Conte (PriceLabs) e Matteo Ceccaroni (Turidea) hanno analizzato i dati più recenti e presentato le ultime funzionalità di PriceLabs. Ecco i principali punti emersi:

Evoluzione del mercato: segnali contrastanti

Primavera 2025 (marzo – maggio)

Estate 2025 (giugno – agosto)

Approfondimenti regionali: differenze marcate tra le aree

Questi dati confermano l’importanza di strategie dinamiche e localizzate di pricing per massimizzare la redditività.

Le novità di PriceLabs

1. Pagine più veloci e interfaccia ottimizzata

2. Nuove mappe negli strumenti di mercato

3. Algoritmo di pricing ancora più preciso

4. Funzionalità pensate per grandi portafogli

Prepararsi alla stagione: i Quick Pre-Season Checks

PriceLabs gestisce già automaticamente gli aggiornamenti stagionali per mantenere tariffe competitive senza investire ore nell’analisi dei dati. Tuttavia, prima di ogni stagione consigliamo due controlli rapidi:

Controllo del prezzo base: la Dashboard dei prezzi segnala eventuali suggerimenti (Nudges) per aggiornare il prezzo base.

Soggiorno minimo: verifica le impostazioni relative al soggiorno minimo. La nuova funzione PriceLabs-Recommended aggiorna automaticamente i soggiorni minimi in base alla domanda di mercato e alla tua occupazione.

Conclusione: il 2025 porta sfide e opportunità

Il 2025 si prospetta un anno eterogeneo per gli operatori italiani degli affitti brevi. Con le nuove funzionalità di PriceLabs, è ancora più semplice adattarsi ai cambiamenti del mercato, ottimizzare i prezzi e migliorare la redditività.

Exit mobile version