PriceLabs

Che cos’è Hotel RevPAR? 10 semplici modi per aumentarlo

Spread the love

Nel mondo della gestione dell’ospitalità, comprendere e gestire efficacemente il RevPAR (Revenue Per Available Room) dell’hotel è fondamentale per guidare il successo finanziario e garantire la redditività di una proprietà. Il RevPAR è un indicatore chiave di prestazione, che offre preziose informazioni sulle capacità di generazione di entrate di un hotel. Questa guida completa approfondirà cos’è il RevPAR degli hotel e come viene calcolato e fornirà dieci strategie semplici ma efficaci per aumentarlo.

Che cos’è l’Hotel RevPAR?

RevPAR, abbreviazione di Revenue Per Available Room, è una metrica fondamentale utilizzata nel settore alberghiero per valutare l’andamento dei ricavi di una struttura. Rappresenta le entrate totali generate dalla vendita delle camere diviso per il numero totale di camere disponibili. Monitorando il RevPAR, gli albergatori possono valutare la loro capacità di vendere efficacemente l’inventario delle camere disponibili a tariffe ottimali, massimizzando così la redditività.

Che cos'è l'Hotel RevPAR?
Che cos’è l’Hotel RevPAR?

Qual è l’importanza del RevPAR nel settore alberghiero?

Il RevPAR riveste un’importanza significativa all’interno del settore alberghiero per diversi motivi:

Il RevPAR è importante nel settore alberghiero come metrica completa per valutare le prestazioni finanziarie, guidare le decisioni strategiche e massimizzare il potenziale di guadagno. Il suo ruolo nel benchmarking, nell’identificazione delle tendenze e nel supporto agli investimenti sottolinea la sua importanza nel guidare il successo nel settore dell’ospitalità.

Bonus Leggi: Come utilizzare Pricelabs hotel?

Come calcolare il RevPAR dell’hotel?

Esistono due formule principali per il calcolo del RevPAR, entrambe con lo stesso risultato:

Indipendentemente dalla formula utilizzata, il RevPAR fornisce informazioni sull’efficienza e sulle prestazioni di un hotel che genera entrate.

Come calcolare il RevPAR dell’hotel?
Bonus Leggi: Come calcolare il tasso di occupazione?

Quali errori bisogna evitare nel calcolo del RevPAR dell’hotel?

Evitare errori nel calcolo del RevPAR è fondamentale per garantire informazioni accurate sulle prestazioni di un hotel. Ecco alcune insidie comuni da cui evitare:

Servizio in camera negli hotel

L’Hotel RevPAR include camere fuori servizio?

Una domanda comune nei calcoli RevPAR è se includere le stanze fuori ordine (O.O.O.). Mentre alcuni hotel escludono queste camere dal conteggio totale delle camere disponibili, altri le includono ma senza entrate associate. Quest’ultimo approccio offre una rappresentazione più accurata del RevPAR nonostante sia un metodo di calcolo più rigoroso. Gli albergatori dovrebbero monitorare attentamente le tendenze relative alle camere non disponibili e adeguare di conseguenza le strategie di entrate.

Analisi e monitoraggio del RevPAR

Per monitorare efficacemente il RevPAR, gli albergatori dovrebbero rivedere regolarmente i rapporti sulle entrate per identificare eventuali picchi o cali imprevisti nelle prestazioni. Sfruttare strumenti come i sistemi di gestione della proprietà, i sistemi di vendita o la reportistica del marchio può fornire preziose informazioni sulle prestazioni passate di un hotel. Pricelabs Portfolio Analytics è uno strumento gratuito per gli albergatori per analizzare le tendenze delle prenotazioni e i dati degli hotel.

Portfolio Analytics Pricelabs

Modelli di prenotazione:

Gli albergatori dovrebbero prestare attenzione ai modelli di prenotazione per ottimizzare il RevPAR. Identificare i periodi con un numero elevato di soggiorni di una sola notte è fondamentale, in quanto potrebbe indicare una diminuzione del potenziale di guadagno. Al contrario, i periodi con pesanti modelli di soggiorno di più notti rappresentano un’opportunità per regolare le migliori tariffe disponibili (BAR) per massimizzare il potenziale RevPAR futuro. Utilizzando i dati degli hotel che Pricelabs, gli albergatori possono analizzare le tendenze delle prenotazioni nel loro mercato e prendere decisioni informate sui prezzi.

Elenco dei dati dell’hotel

Performance del segmento di mercato:

L’analisi delle prestazioni di diversi segmenti di mercato può fornire preziose informazioni sull’ottimizzazione del RevPAR. Gli albergatori dovrebbero esaminare i segmenti che contribuiscono a giorni di RevPAR elevati, come i viaggi aziendali o le prenotazioni tramite agenzie di viaggio online (OTA). Concentrarsi sulle date degli eventi speciali, sui picchi di RevPAR costanti e sulle stagioni di punta dei viaggi è importante per uno sviluppo efficace della strategia.

Come impostare gli obiettivi RevPAR dell’hotel?

La definizione di obiettivi RevPAR raggiungibili è essenziale per guidare il miglioramento continuo e la crescita finanziaria.

I gestori di hotel dovrebbero comprendere le tendenze delle prestazioni passate e anticipare le aspettative future per adattare efficacemente le strategie di entrate.

Come creare una strategia RevPAR di successo?

Analizza e monitora la domanda del mercato

Comprendi le tendenze del mercato e le fluttuazioni della domanda per prendere decisioni informate. Ad esempio, se il tuo hotel si trova in una destinazione turistica, analizza i modelli di prenotazione storici per anticipare l’alta stagione e adeguare i prezzi di conseguenza.

Ottimizza le strategie di prezzo

Implementa tecniche di dynamic pricing in linea con la domanda del mercato. Ad esempio, offri tariffe scontate durante i periodi non di punta per attirare viaggiatori attenti al budget e aumentare le tariffe durante i periodi di maggiore domanda come vacanze o eventi speciali.

Migliora le pratiche di gestione delle entrate

Sviluppa modelli di previsione accurati e utilizza il software di gestione dei ricavi per massimizzare le opportunita di guadagno. Se i dati storici mostrano una maggiore domanda di suite durante i fine settimana, modifica le strategie di prezzo e inventario per capitalizzare questa tendenza.

Migliora l’efficienza operativa

Semplifica le operazioni e riduci i costi senza compromettere l’esperienza degli ospiti. Ad esempio, investi in iniziative di risparmio energetico come l’illuminazione a LED o i termostati intelligenti per ridurre i costi delle utenze mantenendo il comfort degli ospiti.

Migliora l’esperienza degli ospiti

Concentrati sulla fornitura di un servizio clienti eccezionale e di esperienze personalizzate per gli ospiti. Per migliorare il loro soggiorno, offri servizi di benvenuto personalizzati o upgrade in base alle loro preferenze. Ciò si traduce in soddisfazione del cliente, recensioni migliori e disponibilità a pagare di più per il soggiorno (qualità percepita vs prezzo).

Implementa strategie di vendita e marketing efficaci

Sviluppa campagne di marketing mirate e utilizza i canali di marketing digitale per aumentare la visibilità del marchio. Collabora con le attrazioni o le aziende locali per offrire pacchetti esclusivi o sconti per attirare più ospiti.

Ottimizza i canali di distribuzione

Valuta i canali di distribuzione e centralizza l’inventario e le tariffe. Utilizza un sistema di gestione dei canali per regolare dinamicamente le tariffe delle camere su diversi canali, garantendo prezzi e disponibilità coerenti.

Utilizza servizi e servizi che generano entrate

Identifica servizi redditizi e sviluppa pacchetti interessanti, come pacchetti spa o crediti per la ristorazione in bundle con le prenotazioni delle camere, per vendere servizi aggiuntivi e aumentare il RevPAR. Il TRevPAR, o Total Revenue Per Available Room, valuta il reddito totale generato da un hotel per camera disponibile, comprese le entrate di tutti i reparti.

Offri servizi interessanti per migliorare il RevPAR

Concentrati sugli ospiti abituali e sui programmi fedeltà

Sviluppa un programma fedeltà completo per premiare gli ospiti abituali e incoraggiare i referral. Offri incentivi come upgrade gratuiti delle camere o punti fedeltà per soggiorni futuri per incentivare la ripetizione degli affari.

Abbraccia la tecnologia e l’analisi dei dati

Utilizza soluzioni tecnologiche e strumenti di analisi dei dati per un processo decisionale basato sui dati. Ad esempio, sfrutta le piattaforme di analisi basate sull’intelligenza artificiale per analizzare i modelli e le preferenze di prenotazione degli ospiti, consentendo campagne di marketing mirate e offerte personalizzate.

Punti chiave

  1. Significato RevPAR: Il RevPAR è fondamentale per valutare le prestazioni finanziarie di un hotel, guidare le decisioni strategiche e massimizzare il potenziale di guadagno.
  2. Precisione del calcolo: Evita gli errori comuni di calcolo del RevPAR come trascurare ulteriori fonti di reddito, ignorare i tipi di camere e mescolare più proprietà.
  3. Definizione degli obiettivi: Stabilisci obiettivi RevPAR realistici considerando la domanda del mercato, il potenziale di crescita e i fattori specifici della proprietà.
  4. Approccio strategico: Sviluppa una strategia RevPAR di successo analizzando la domanda del mercato, ottimizzando i prezzi, migliorando la gestione dei ricavi, migliorando l’efficienza operativa, concentrandoti sull’esperienza degli ospiti, implementando vendite e marketing efficaci, ottimizzando i canali di distribuzione, utilizzando servizi che generano entrate, dando priorità agli ospiti abituali e sfruttando la tecnologia.
Exit mobile version