Utilizza l’AI per trasformare grafici complessi in frasi facili di capire

Scopri di più.

Use AI to turn data charts into easy-to-understand sentences. Know More
Revenue Estimator Pro: Get Instant Revenue Estimates for Any Address.

Learn How

Come utilizzare Pricelabs hotel: capire i compset personalizzati

PriceLabs for Hotels
Spread the love

Nel dinamico panorama del settore dell’ospitalità, rimanere competitivi è fondamentale per il successo. I prezzi dinamici sono emersi come un punto di svolta e Pricelabs è in prima linea. Offre un potente set di strumenti per gli hotel per ottimizzare la loro strategia di prezzo. In questo post del blog, approfondiremo cosa sono i compset per hotel e come utilizzare Pricelabs hotel, concentrandoci sulla funzione di personalizzazione avanzata dei compset personalizzati.

Che cos’è un comp set?

Un comp set, abbreviazione di competitive set, si riferisce a un gruppo di hotel che i potenziali ospiti prendono in considerazione quando prendono decisioni di prenotazione. Questi hotel sono concorrenti che vengono confrontati con la tua proprietà, non solo in base alla posizione, ma anche considerando vari fattori come il mercato di riferimento, i servizi, i prezzi e l’affiliazione al marchio.

Comprendere il tuo comp set implica l’identificazione degli hotel nelle tue vicinanze, quelli che si rivolgono a una clientela aziendale simile, la condivisione delle affiliazioni del marchio, l’offerta di servizi comparabili come piscine o ristoranti e la condivisione di strategie di prezzo simili. Comprende un’analisi approfondita dei tipi di camera, delle opzioni di suite, delle politiche sugli animali domestici, delle caratteristiche di sicurezza, dei servizi per gli ospiti e di altri dettagli rilevanti per valutare accuratamente la tua posizione competitiva sul mercato.

Come identificare il tuo comp set?

Identificare il tuo comp set implica valutare strategicamente le caratteristiche chiave e i vantaggi offerti dalla tua struttura rispetto agli hotel vicini. Concentrati su proprietà simili per dimensioni e servizi per valutare con precisione la competitività. Ad esempio, una proprietà a servizio limitato con colazione e spazio per riunioni non competerà direttamente con un grande centro banchetti, e questo è accettabile.

Le strategie di vendita efficaci dipendono da un’analisi approfondita del comp set. Conduci ricerche approfondite o coinvolgi il tuo team per raccogliere informazioni dettagliate su ogni potenziale concorrente. Assegna i membri del team a diverse proprietà e incentivali a raccogliere informazioni complete.

Prendi in considerazione le varie tipologie di viaggiatori per capire come i diversi ospiti valuterebbero le proprietà. Ad esempio, i viaggiatori d’affari possono dare la priorità ai vantaggi dei premi e alla vicinanza alla loro azienda, mentre gli ospiti del matrimonio potrebbero dare la priorità al servizio navetta o alle tariffe scontate.

Valutando le proprietà da più prospettive e comprendendo come i viaggiatori percepiscono ciascuna opzione, puoi identificare con precisione il tuo comp set e personalizzare le tue strategie di conseguenza.

Come funziona Pricelabs ?

Pricelabs utilizza un sofisticato algoritmo che considera vari fattori per generare raccomandazioni ottimali sui prezzi degli hotel. Questi fattori sono ampiamente classificati in tre categorie: tendenze generali, tendenze della domanda giornaliera e tendenze basate sul lead time. Le tendenze generali includono elementi come il prezzo base e la stagionalità. Le tendenze giornaliere della domanda riflettono le fluttuazioni della domanda per date specifiche. Le tendenze basate sul lead time regolano i prezzi in base all’anticipo con cui viene effettuata una prenotazione.

Quali personalizzazioni offre Pricelabs for Hotels?

Riconoscendo che ogni hotel ha considerazioni uniche, Pricelabs offre funzionalità di personalizzazione avanzate per mettere a punto le strategie di prezzo. Tra questi, la funzione Custom Compsets è fondamentale per personalizzare l’approccio ai prezzi. Fornisce raccomandazioni in base a ciò che sta accadendo con gli hotel vicini. Discutiamo in dettaglio queste personalizzazioni.

Sensibilità al fattore di domanda:

Un aspetto cruciale della Pricelabs è l’impostazione della sensibilità al fattore di domanda. Questa funzione consente agli albergatori di adattare la sensibilità dei prezzi alle tendenze della domanda giornaliera. Puoi scegliere tra opzioni come Consigliato, Basso, Alto o Nessun fattore di domanda. Pertanto, offre flessibilità nella gestione delle fluttuazioni dei prezzi in base alla domanda di date specifiche.

  • Impostazione consigliata: L’impostazione predefinita in cui Pricelabs prezzi in base ai consigli dell’algoritmo.
  • Impostazione bassa: Un’impostazione conservativa per gli utenti che preferiscono prezzi più stabili e meno sensibili alle fluttuazioni giornaliere.
  • Impostazione alta: Un’impostazione aggressiva per chi vuole massimizzare i prezzi durante i periodi di picco della domanda.
  • Nessun fattore di domanda: Disattivazione del fattore di domanda per le date in cui potrebbero non essere desiderabili adeguamenti dynamic pricing .

Puoi impostare il fattore di domanda in modo che provenga dalla scheda completa dei dati dell’hotel invece che da Airbnb. In questo modo si ottengono prezzi più accurati in base alle tendenze della domanda specifiche dell’hotel.

Sensibilità del fattore di domanda
Sensibilità del fattore di domanda

Personalizza i pesi dell’hotel:

La prossima funzione di personalizzazione è Personalizza i pesi degli hotel, che consente agli albergatori di controllare l’influenza delle proprietà simili a quelle degli hotel nei calcoli dei prezzi. Ciò è particolarmente vantaggioso per le proprietà che condividono caratteristiche sia con gli hotel che con gli affitti a breve termine. Può essere suddiviso nelle suddette categorie.

  • Per lo più STR: 10% del peso dell’hotel, adatto per proprietà che si rivolgono prevalentemente a affitti a breve termine.
  • Mostly Hotel: 90% del peso dell’hotel, ideale per gli hotel con caratteristiche limitate per gli affitti a breve termine.
  • Completamente Hotel: 100% peso alberghiero, adatto per proprietà che funzionano esclusivamente come hotel.
  • Fully STR: 0% del peso dell’hotel per le proprietà che funzionano esclusivamente come affitti a breve termine.
  • Bilanciamento: 50% di peso dell’hotel, un ambiente neutro per le proprietà con un mix di caratteristiche alberghiere e di affitto a breve termine.
Personalizza i pesi dell'hotel
Personalizza i pesi dell’hotel

Personalizza i compset dell’hotel:

Personalizza Hotel Compsets è una funzionalità cruciale che ti consente di selezionare hotel specifici per il confronto dei prezzi. Di seguito sono riportate le considerazioni chiave per questa personalizzazione:

  • Assicurati un minimo di 5 hotel nel compset per confronti efficaci.
  • Gli hotel selezionati nella scheda dei dati degli hotel dell’elenco principale verranno presi in considerazione per gli elenchi secondari, oppure verranno utilizzati gli hotel predefiniti.
  • I prezzi degli hotel utilizzati per il confronto si basano su una durata del soggiorno (LOS) di 2 notti, utilizzando le migliori tariffe disponibili per la camera doppia.

Puoi impostare il fattore di domanda in modo che provenga dalla scheda dei dati dell’hotel anziché da Airbnb, fornendo prezzi più accurati in base alle tendenze della domanda specifiche dell’hotel.

Pricelabs Per gli hotel: personalizza i compset dell'hotel
Personalizza i compset dell’hotel

Passaggi per condurre l’analisi del set competitivo alberghiero utilizzando Pricelabs


Condurre un’analisi del set competitivo alberghiero utilizzando Pricelabs comporta diversi passaggi chiave per garantire l’accuratezza e l’efficacia del benchmarking della tua proprietà rispetto alla concorrenza.

  1. Identificare i principali concorrenti: Identifica gli hotel nella tua zona che sono considerati concorrenti diretti. Si tratta di strutture che offrono servizi simili, si rivolgono agli stessi dati demografici degli ospiti e si trovano nelle immediate vicinanze del tuo hotel.
  2. Accedi alla dashboard Pricelabs : accedi al tuo account Pricelabs e vai alla sezione Dashboard o Analisi dei set competitivi.
  3. Definizione di compset personalizzati: Utilizza la funzione Personalizza Compsets Hotel di Pricelabs per creare compset personalizzati su misura per il tuo mercato specifico. Seleziona gli hotel dal database di Pricelabs che corrispondono strettamente ai tuoi concorrenti identificati.
  4. Seleziona i punti dati pertinenti: Scegli i punti dati e le metriche pertinenti da analizzare. Ciò può includere le tariffe delle camere, i tassi di occupazione, le tendenze delle prenotazioni, i servizi offerti e le recensioni degli ospiti.
  5. Confronta le tendenze dei prezzi: utilizza gli strumenti di Pricelabs per confrontare le tendenze dei prezzi del tuo hotel con quelle dei tuoi concorrenti identificati. Analizza come le tue tariffe si accumulano rispetto alla concorrenza in diversi intervalli di tempo, ad esempio giornalieri, settimanali o mensili.
  6. Valuta i modelli di occupazione: Valuta i modelli di occupazione dei tuoi hotel compset per comprendere le fluttuazioni della domanda nel mercato. Identifica i periodi di punta delle prenotazioni e adatta la tua strategia di prezzo di conseguenza.
  7. Analizza i servizi e la soddisfazione degli ospiti: Confronta i servizi offerti dal tuo hotel con quelli dei tuoi concorrenti. Valuta le metriche di soddisfazione degli ospiti, come i punteggi delle recensioni e le valutazioni, per identificare le aree di miglioramento.
  8. Regola la strategia dei prezzi: Sulla base della tua analisi, adatta la tua strategia di prezzo per rimanere competitivo sul mercato. Considera fattori come la domanda stagionale, gli eventi speciali e le tendenze dei prezzi della concorrenza.
  9. Monitora regolarmente le prestazioni: Monitora continuamente le prestazioni del tuo hotel rispetto al tuo compset. Rivedi regolarmente i dati sui prezzi, i tassi di occupazione e il feedback degli ospiti per prendere decisioni informate e adattare la tua strategia secondo necessità.
  10. Iterazione e ottimizzazione: Utilizza le informazioni ottenute dall’analisi del tuo set competitivo per perfezionare la tua strategia di prezzo nel tempo. Sperimenta diverse tattiche di prezzo, monitora i risultati e itera per ottenere prestazioni ottimali in termini di ricavi.

Seguendo questi passaggi e sfruttando le funzionalità di Pricelabs, puoi condurre un’analisi completa del set di concorrenza per comprendere meglio la tua posizione di mercato e guidare il successo del tuo hotel.

Conclusione:

Pricelabs offre agli hotel strategie di dynamic pricing che si adattano alle sfumature del mercato. La possibilità di personalizzare i compset in base alla sensibilità alla domanda e alle caratteristiche dell’hotel, insieme alla flessibilità di impostare il fattore di domanda dalla scheda completa dei dati dell’hotel, fornisce un livello di precisione inestimabile nel panorama competitivo dell’ospitalità di oggi. Per gli hotel che cercano di massimizzare i ricavi e superare la concorrenza, Pricelabs, con le sue funzionalità di personalizzazione avanzate, è un alleato chiave nel viaggio verso il successo.

Punti chiave:

  • Pricelabs offre funzionalità di personalizzazione avanzate, tra cui la sensibilità al fattore di domanda e i pesi degli hotel, consentendo agli hotel di personalizzare con precisione la propria strategia dynamic pricing .
  • Customize Hotel Compsets consente agli hotel di selezionare concorrenti specifici per i benchmark dei prezzi, garantendo confronti accurati e processi decisionali strategici.
  • Gli albergatori possono ottimizzare la sensibilità alle tendenze della domanda giornaliera con le impostazioni del fattore di domanda consigliato, basso, alto o nullo, fornendo adattabilità a diversi scenari di mercato.
  • Personalizza le ponderazioni degli hotel consente agli hotel di controllare l’impatto delle proprietà simili a quelle degli hotel nei calcoli dei prezzi, garantendo consigli accurati sulle tariffe in base agli attributi delle proprietà.
  • L’impostazione del fattore di domanda in modo che provenga dai dati completi dell’hotel migliora l’accuratezza dei prezzi, fornendo agli hotel un vantaggio competitivo nel panorama dell’ospitalità dinamico e in continua evoluzione.
Dynamic pricing in Airbnb refers to the practice of adjusting rental rates in real time based on various factors such as demand, seasonality, local events, and market conditions. This approach allows hosts to optimize their earnings by automatically increasing or decreasing prices to match supply and demand fluctuations. By utilizing data and algorithms, dynamic pricing aims to find the optimal balance between attracting guests and maximizing revenue, ensuring that prices reflect the current market dynamics.
To implement dynamic pricing for vacation rentals, collect relevant data, identify key factors, set pricing rules, use dynamic pricing software, monitor performance, and adjust as needed to optimize revenue.
The aim of dynamic pricing is to optimize revenue and occupancy rates. It is done by adjusting prices in real time based on factors such as demand, market conditions, competition, and other variables. Dynamic pricing softwares seeks to find the optimal balance between attracting guests and maximizing profitability by dynamically setting prices that reflect current market dynamics. The goal is to capture the highest possible value for each booking while ensuring competitiveness in the market.
0%

PriceLabs: chi siamo

PriceLabs è una potente piattaforma di gestione dei ricavi e prezzi dinamici pensata per gli alloggi di strutture ricettive come hotel, aparthotel, case vacanze, camper e campeggi.

Ti aiuta a massimizzare i ricavi consigliandoti le tariffe delle camere in base all’occupazione interna, i modelli di prezzo della concorrenza e i dati di mercato complessivi provenienti da Booking.com e altre OTA. 

Gli utenti risparmiano tempo prezioso con azioni in blocco e regole di automazione flessibili. Si integra perfettamente con oltre 150 sistemi di gestione della proprietà (PMSs) e con le principali piattaforme come Airbnb e Vrbo. PriceLabs aiuta gli utenti ad aggiornare i prezzi delle camere su tutti i canali di prenotazione più volte al giorno.

Dalla sua fondazione nel 2014, PriceLabs è cresciuta fino a determinare il prezzo di oltre 450.000 unità in più di 150 Paesi, ed è disponibile in sei lingue, il che lo rende uno strumento affidabile per massimizzare i ricavi e l’efficienza nel settore dell’ospitalità in tutto il mondo.

Get started with PriceLabs

Want to learn what PriceLabs can do for you? See for yourself with a free trial

Index