La gestione di un portafoglio di case vacanza in più unità nello stesso edificio, o anche in edifici diversi, comporta una serie di sfide uniche. A differenza dell’hosting di una singola proprietà, la gestione di case vacanze con più unità richiede un equilibrio tra efficienza, coerenza dei prezzi e personalizzazione a livello di proprietà per soddisfare le esigenze sia degli host che degli ospiti. Dall’aggiornamento manuale delle tariffe per gli eventi alla differenziazione tra unità con viste o layout unici, il carico di lavoro può facilmente sfuggire al controllo.
È qui che PriceLabs, uno dei principali software di gestione delle entrate per le case vacanze, diventa un punto di svolta. Con strumenti potenti come tag, gruppi e regole intelligenti, PriceLabs aiuta i gestori di proprietà a semplificare le operazioni, automatizzare i prezzi e massimizzare le entrate su dozzine (o addirittura centinaia) di unità.
In questa guida, analizzeremo i punti deboli della gestione multi-unità, esploreremo la struttura a tre livelli di PriceLabs e ti mostreremo come sfruttare l’automazione, i tag e le regole intelligenti per creare una strategia di prezzo redditizia.
Le sfide della gestione di case vacanze multi-unità
I gestori di proprietà che supervisionano più unità in un edificio, o in più edifici, sanno che il lavoro va ben oltre la duplicazione degli annunci. Alcuni dei punti dolenti più comuni includono:

1. Sostituzioni manuali e prezzi incoerenti
L’aggiornamento manuale delle tariffe notturne per più unità può diventare rapidamente opprimente. Ad esempio, se viene annunciato un fine settimana festivo o un festival locale, modificare i prezzi per oltre 20 annunci è un’attività che richiede molto tempo. Ciò si traduce spesso in prezzi incoerenti e perdita di opportunità di guadagno.
2. Bilanciamento della standardizzazione con il valore specifico dell’unità
Mentre molte unità nello stesso edificio possono sembrare simili, lievi differenze sono importanti per gli ospiti. Un attico con vista sullo skyline o un’unità d’angolo con spazio extra merita un prezzo più alto rispetto a un appartamento al piano terra. L’applicazione di un approccio piatto e unico per tutti non riesce a catturare il valore univoco di ogni unità.
3. Navigazione tra le regole dell’algoritmo OTA
L’applicazione manuale di sconti tra diverse unità può confondere gli algoritmi OTA (ad esempio, Airbnb, Booking.com, Vrbo). Ciò potrebbe portare a un posizionamento di ricerca più basso per i tuoi annunci, rendendoli meno visibili ai potenziali ospiti.
4. Mancanza di visibilità centralizzata delle prestazioni
Senza una dashboard o un sistema di reporting unificato, è difficile monitorare la performance sia a livello di portafoglio che a livello di singola unità. I manager spesso faticano a identificare le unità con prestazioni insufficienti o a individuare dove esistono opportunità basate sulla domanda.
Simplify Multi-Unit Management with PriceLabs
Managing multiple vacation rentals doesn’t have to be overwhelming. With PriceLabs’ tags, groups, and smart rules, you can streamline operations, automate pricing, and maximize revenue across every unit. Stay competitive, save time, and scale your portfolio with ease.
Start Your Free TrialIn che modo PriceLabs semplifica la gestione di immobili multi-unità
PriceLabs offre un framework strategico a tre livelli che consente ai gestori di proprietà di creare strategie di prezzo coerenti e flessibili in tutto il loro portafoglio.
Regole a livello di account: costruire la base dei prezzi
A livello di account, è possibile impostare regole predefinite di massima che si applicano all’intero portfolio. Questo funge da strategia di prezzo di base per tutte le tue unità. Pensalo come le regole di base che si applicano ovunque, come ad esempio:
- Imposta il tuo prezzo base per tutte le unità
- Politiche generali della finestra di prenotazione
- Soggiorni minimi e massimi globali
Ciò garantisce la coerenza tra le tue proprietà, consentendoti al contempo di adattarti a livelli più dettagliati in un secondo momento.
Regole a livello di gruppo: gestione di edifici e segmenti
I gruppi consentono di raggruppare le unità in modo logico. Per esempio:
- Gruppo 1: Tutte le unità dell'”Edificio A”
- Gruppo 2: Tutte le unità dell'”Edificio B”
- Gruppo 3: appartamenti al piano alto vs. appartamenti al piano basso nello stesso edificio
Con i gruppi puoi:
- Applicare i requisiti di soggiorno minimo obbligatori per l’HOA in tutte le unità immobiliari
- Implementare un profilo di prezzo stagionale per località specifiche
- Differenzia le strategie di prezzo tra unità ad alta domanda e a bassa domanda nello stesso edificio
Questo livello intermedio è il punto in cui la gestione della proprietà multi-unità diventa davvero efficiente.
Regole a livello di inserzione: Messa a punto delle singole unità
Al livello più granulare, è possibile sovrascrivere impostazioni specifiche dell’unità. Ciò è particolarmente prezioso per le proprietà straordinarie, come un attico ristrutturato o un appartamento d’angolo che accetta animali domestici. Qui puoi:
- Adeguare il prezzo base
- Aggiungi sconti personalizzati dell’ultimo minuto
- Ottimizza le regole di occupazione
Questa gerarchia a tre livelli elimina i problemi manuali e garantisce che ogni unità abbia un prezzo adeguato.
Per saperne di più: Guida alla contabilità delle case vacanze: in che modo i gestori di proprietà possono evitare le comuni insidie finanziarie?
Utilizzo di tag e gruppi per una gestione scalabile delle case vacanze
Le funzionalità di tag e gruppi di PriceLabs semplificano la gestione di decine di inserzioni su larga scala.
Tags: Filtri flessibili per regolazioni rapide
I tag sono simili alle etichette che si collegano alle proprietà. Gli esempi includono:
- “Animali ammessi”
- “Vista sull’oceano”
- “Attico”
- “Piano terra”
Utilizzando i tag, puoi filtrare e modificare rapidamente i prezzi per tutte le inserzioni simili contemporaneamente. Ad esempio, se noti che le unità che accettano animali domestici prenotano più velocemente, potresti prendere in considerazione l’idea di aumentare leggermente il loro prezzo base su tutta la linea.
Gruppi: strategie coerenti per i segmenti
I gruppi sono più potenti dei tag perché ti consentono di applicare interi set di regole contemporaneamente. Per esempio:
- Gruppo A – Edificio 1, piano alto → Prezzi base più alti, soggiorni minimi flessibili
- Gruppo B – Edificio 1, Piano Terra → Prezzi base più bassi, soggiorni minimi più rigidi
- Gruppo C – Tutte le unità nell’edificio 2 → Restrizioni HOA condivise e regole stagionali
Questa segmentazione consente la gestione scalabile, coerente e precisa di edifici multi-unità.
Per saperne di più: Come personalizzare le strategie di prezzo delle case vacanze per diversi proprietari con strumenti di determinazione dei prezzi dinamici
Automatizzare i prezzi di più unità con regole intelligenti in PriceLabs
L’automazione è la chiave per ridurre il tempo dedicato agli aggiornamenti manuali e rimanere competitivi. Le regole intelligenti di PriceLabs sono progettate per adattare dinamicamente i tuoi prezzi.
Ecco come funzionano:
Regolazioni basate sull’occupazione
Con le regolazioni basate sull’occupazione, puoi regolare automaticamente i prezzi in base al ritmo di prenotazione.
- Se l’occupazione è bassa, → i prezzi scendono leggermente per attirare più prenotazioni.
- Se l’occupazione è elevata, → i prezzi aumentano per massimizzare le entrate.
Esempio: se il tuo edificio di 20 unità abitate ha solo il 40% di occupazione due settimane prima di una vacanza, PriceLabs abbassa automaticamente le tariffe per stimolare le prenotazioni.
Prezzi dell’ultimo minuto
Con le personalizzazioni dei prezzi dell’ultimo minuto, puoi offrire sconti speciali in base al tempo di prenotazione e riempire i posti vacanti dell’ultimo minuto con sconti automatizzati.
- Esempio: Riduci i tassi del 15% se un’unità rimane aperta per 5 giorni prima del check-in.
Questo aiuta a prevenire le notti perse mantenendo le tue unità competitive.
Profili stagionali personalizzati
Crea profili unici con prezzi prestabiliti e requisiti minimi di soggiorno per i periodi di alta e bassa stagione.
- Esempio: imposta soggiorni minimi più elevati durante l’estate o gli eventi locali.
- Esempio: applica sconti nella bassa stagione per aumentare l’occupazione.
Regole dinamiche per soggiorni minimi
Puoi evitare le “notti orfane” (intervalli di una sola notte tra le prenotazioni) regolando automaticamente i soggiorni minimi.
- Esempio: se esiste un intervallo di 1 notte tra due prenotazioni, PriceLabs può prevedere un soggiorno di 1 notte per soddisfarlo se è richiesto un soggiorno minimo di due o tre notti.
Queste regole intelligenti aiutano i gestori di proprietà a massimizzare l’occupazione senza un monitoraggio costante.
Per saperne di più: Le 10 domande più frequenti dei gestori di proprietà sulle personalizzazioni di PriceLabs (e le loro risposte)
Automate Pricing Across Units with Ease
Managing multiple listings manually takes time and increases the risk of errors. With PriceLabs’ Smart Rules, you can apply consistent pricing strategies across all your units, while still leaving room for custom adjustments where needed. Save hours of work and let automation do the heavy lifting.
Start Your Free Trial NowFlusso di lavoro passo-passo per la gestione di case vacanze multi-unità
La gestione di più unità non deve sembrare opprimente. Con PriceLabs, puoi seguire un flusso di lavoro chiaro che apporta struttura, automazione e flessibilità alla tua strategia di prezzo. Ecco come sfruttarlo al meglio:
1. Stabilire una solida base
Inizia impostando le regole predefinite a livello di account. Queste regole stabiliscono una base di base coerente per l’intero portafoglio, coprendo aspetti come i prezzi di base, le finestre di prenotazione e i requisiti globali di soggiorno minimo. Ciò garantisce che ogni proprietà inizi con una solida struttura dei prezzi prima di applicare aggiustamenti più dettagliati.
2. Organizzare le proprietà in gruppi
Successivamente, segmenta le unità in modo logico in gruppi, ad esempio in base all’edificio, al livello del pavimento o al tipo di proprietà. Una volta raggruppati, puoi applicare regole specifiche dell’edificio come i requisiti HOA, i profili di prezzo stagionali o le restrizioni di soggiorno minimo coerenti. Questo passaggio ti fa risparmiare ore di lavoro manuale e mantiene la tua strategia uniforme dove deve essere.
3. Perfeziona i prezzi con regole intelligenti
Ora è il momento di automatizzare. Utilizza regole intelligenti per regolare i prezzi in modo dinamico:
- I prezzi basati sull’occupazione garantiscono l’equilibrio tra domanda e offerta.
- Gli sconti dell’ultimo minuto ti aiutano a riempire i posti vacanti prima che rimangano invenduti.
- Le regole dinamiche per il soggiorno minimo prevengono le “notti orfane” e ottimizzano l’occupazione.
Questo livello di automazione significa che le unità hanno sempre un prezzo competitivo senza un monitoraggio costante.
4. Usa i tag per azioni rapide
I tag fungono da etichette flessibili che ti aiutano a differenziare le funzionalità premium tra le tue unità. Ad esempio, potresti taggare le unità come “Attico”, “Vista sull’oceano” o “Animali domestici”. In questo modo è facile filtrare e applicare modifiche rapide a inserzioni simili ogni volta che la domanda del mercato cambia.
5. Monitorare, analizzare e regolare
Infine, utilizza gli strumenti di reporting di PriceLabs per monitorare le prestazioni del tuo portafoglio. Il monitoraggio dei KPI chiave di gestione delle operazioni, come i tassi di occupazione, i ricavi per unità e i modelli di prenotazione, ti aiuta a identificare le unità con prestazioni insufficienti. Da lì, puoi apportare modifiche mirate, a livello di gruppo per l’efficienza o a livello di singolo annuncio per la precisione.
Seguendo questo flusso di lavoro, creerai un sistema scalabile, efficiente e flessibile, che ti consentirà di massimizzare i ricavi riducendo al contempo il lavoro manuale.
Un esempio di strategia di costruzione multi-unità
Immaginate di gestire 30 appartamenti in un unico grattacielo del centro. Ecco come puoi utilizzare PriceLabs:
- Livello di conto: Imposta un soggiorno minimo globale di 2 notti per tutte le unità.
- Livello di gruppo: Creare gruppi “Piano alto” e “Piano basso”. Applica prezzi base più elevati e soggiorni minimi flessibili ai piani alti, mantenendo i piani terra più convenienti.
- Tag: Aggiungi i tag “Pet-friendly” e “Balcone” per regolare rapidamente le funzionalità premium.
- Regole intelligenti: Abilita i prezzi basati sull’occupazione in modo che se viene prenotato il 70% delle unità ai piani alti, le tariffe aumentino automaticamente del 10%.
- Profili stagionali: Durante gli eventi estivi, è richiesto un minimo di 4 notti per le settimane ad alta richiesta.
Ciò garantisce che le unità abbiano un prezzo competitivo e strategico, eliminando la necessità di lavoro manuale.
Domande frequenti
Che cos’è la gestione delle case vacanze con più unità?
La gestione di più unità significa supervisionare più proprietà, spesso nello stesso edificio o in più edifici. Implica l’impostazione di strategie di prezzo efficienti, coerenti e redditizie in tutte le unità.
In che modo PriceLabs aiuta con i prezzi multi-unità?
PriceLabs utilizza funzionalità come gruppi, tag e regole intelligenti per consentirti di applicare strategie ampie su larga scala, ottimizzandole al contempo per unità uniche.
PriceLabs è in grado di gestire i prezzi stagionali e basati su eventi per più unità?
Sì Grazie ai profili stagionali personalizzati e alle regole dinamiche, gli strumenti di dynamic pricing di PriceLabs possono regolare automaticamente i prezzi durante l’alta stagione, le festività o gli eventi locali.
In che modo le regole intelligenti aumentano le entrate?
Le regole intelligenti automatizzano gli adeguamenti delle tariffe in base all’occupazione, alle finestre di prenotazione e alla domanda del mercato, garantendo prezzi ottimali. In questo modo non lasci mai soldi sul tavolo o perdi opportunità di prenotazione dell’ultimo minuto.
Considerazioni finali: Fai crescere la tua attività con la gestione multi-unità di PriceLabs
La gestione di più case vacanza non deve essere un’impresa ardua. Con PriceLabs, puoi sostituire gli aggiornamenti manuali con l’automazione, i prezzi basati sui dati e le strategie innovative. Sfruttando le impostazioni predefinite a livello di account, i gruppi a livello di edificio, le sostituzioni specifiche dell’unità, i tag e le regole intelligenti, è possibile creare un sistema efficiente e altamente redditizio.