PriceLabs

ROI degli hotel: una guida completa per misurare e monitorare il successo

Spread the love

Che tu sia un veterano del settore o che tu stia semplicemente immergendo le dita dei piedi nel mondo degli investimenti alberghieri, comprendere i dettagli del ROI dell’hotel è essenziale per guidare il successo nel competitivo panorama dell’ospitalità.

In questo blog, approfondiremo il ROI dell’hotel, perché è importante e, soprattutto, come puoi migliorarlo per garantire la redditività a lungo termine della tua proprietà.

Che cos’è il ROI dell’hotel?

Il ROI degli hotel si riferisce al ritorno sull’investimento nel settore dell’ospitalità, concentrandosi in particolare sulla redditività delle proprietà alberghiere. È un modo per determinare se un hotel sta guadagnando più soldi di quanti ne spenda. Osservando il ROI, puoi vedere se i tuoi sforzi si traducono in profitti e se ottieni un buon ritorno sull’investimento.

Cos'è il ROI dell'hotel
Che cos’è il ROI dell’hotel?

Cosa misura realmente il ROI dell’hotel?

Il ROI degli hotel è come una pagella finanziaria per gli hotel. Proprio come una pagella mostra quanto stai andando bene a scuola, il ROI mostra quanto bene sta andando l’hotel dal punto di vista finanziario. Misura quanti soldi guadagna il tuo hotel rispetto a quanto spende. Gli hotel spendono soldi per molte cose come l’aggiornamento della proprietà, la formazione del personale, l’acquisto di software e altro ancora. Quindi, monitorando il ROI, puoi vedere se i tuoi investimenti stanno dando i loro frutti. Ti aiuta a capire se l’hotel sta funzionando bene nel complesso, se progetti o sforzi specifici hanno successo e se sta funzionando in modo efficiente.

Perché è importante misurare il ROI dell’hotel?

Il ROI è importante per gli investitori perché ti dà un quadro chiaro di quanto sia redditizio il tuo investimento. Quando calcoli il ROI, puoi vedere i tuoi rendimenti rispetto al denaro che hai investito inizialmente. Questo ti aiuta a fare scelte di investimento intelligenti, individuare le aree in cui puoi migliorare e tenere sotto controllo l’andamento del tuo investimento nel tempo.

Ma aspetta, c’è di più oltre al ROI. Hai anche altri indicatori finanziari come il RevPAR (che è il ricavo per camera disponibile), l’ADR (tariffa media giornaliera) e i tassi di occupazione. Queste metriche ti offrono un quadro più ampio di come sta andando finanziariamente il tuo hotel. Ti aiutano a vedere se le tue strategie di prezzo stanno funzionando, se i tuoi sforzi di marketing stanno dando i loro frutti e se le tue operazioni sono efficienti. Quindi, sebbene il ROI sia importante, non è l’unica cosa da tenere d’occhio quando si investe in hotel.

Quali sono i termini chiave per gli investimenti alberghieri e il ROI?

Prima di imparare a calcolare il ROI dell’hotel, è importante comprendere questi termini chiave negli investimenti alberghieri:

  1. Costi di investimento iniziali: Questo copre tutto il necessario per avviare l’hotel, dall’acquisto di proprietà alla ristrutturazione e ai costi di licenza.
  1. Utile netto: Sono le entrate rimaste dopo aver sottratto le spese operative come stipendi, utenze e manutenzione.
  1. ROI (ritorno sull’investimento): Questo misura la redditività del tuo investimento confrontando l’utile netto con i costi di investimento iniziali.

Come viene calcolato il ROI dell’hotel?

Il calcolo del ROI dell’hotel prevede una semplice formula:

Come calcolare il ROI dell’hotel?
  1. Determina l’utile netto: Sottrarre le spese totali dalle entrate totali generate dall’hotel.

Utile netto = Entrate totali – Spese totali

  1. Calcola il ROI: Dividi l’utile netto per l’investimento totale e moltiplica per 100 per ottenere la percentuale.

ROI = (Utile netto / Investimento totale) x 100

Ad esempio, se un hotel ha investito $ 100.000 in ristrutturazioni e marketing e, in cambio, ha generato un ricavo aggiuntivo di $ 150.000, l’utile netto sarebbe di $ 50.000 ($ 150.000 – $ 100.000). Quindi, il ROI verrebbe calcolato come segue:

ROI = (50.000 USD / 100.000 USD) x 100 = 50%

Ciò significa che per ogni dollaro investito nei lavori di ristrutturazione e negli sforzi di marketing, l’hotel ha guadagnato altri 50 centesimi di profitto. Il monitoraggio del ROI nel tempo ti aiuta a valutare l’efficacia dei tuoi investimenti e a prendere decisioni informate per massimizzare la redditività.

Quali fattori influenzano il ROI dell’hotel?

Quando si tratta di massimizzare il ROI dell’hotel, entrano in gioco diversi fattori chiave. Analizziamoli:

Fattori che influenzano il ROI dell’hotel

1. Posizione e domanda del mercato

La posizione gioca un ruolo importante nel determinare il ROI del tuo hotel. Gli hotel situati in luoghi privilegiati che brulicano di attività, come luoghi turistici popolari o centri commerciali affollati, avranno un ROI più elevato. Essere in queste aree può davvero aumentare i tassi di occupazione e le entrate. Se investi in un hotel, considera di essere vicino ad attrazioni turistiche, centri congressi o snodi di trasporto. In questo modo, attirerai più ospiti, dando al tuo hotel una vera spinta e, alla fine, aumentando il tuo ROI.

2. Efficienza operativa

Un altro fattore importante che influenza il ROI dell’hotel è far funzionare le operazioni come una macchina ben oliata. Ti stai preparando per il successo quando semplifichi i processi, utilizzi sistemi di gestione di prim’ordine e formi bene il tuo personale. Abbraccia la tecnologia, automatizza le attività e diventa ecologico con pratiche sostenibili. In questo modo, aumenti le entrate e tieni sotto controllo i costi. Si tratta di massimizzare i profitti e ottenere un solido ROI.

3. Condizioni economiche

Monitorare il panorama economico. Durante le recessioni, i tassi di occupazione degli hotel potrebbero diminuire, con un impatto sul potenziale di guadagno. Al contrario, la domanda di alloggi potrebbe aumentare durante la ripresa, portando a tassi di occupazione più elevati e a un migliore ROI. L’adattabilità e la reattività alle tendenze economiche sono fondamentali per affrontare queste fluttuazioni e massimizzare il ROI. Analizzando i dati della concorrenza, è possibile utilizzare le soluzioni di Dynamic Pricing di Pricelabs per affrontare i cambiamenti economici. Il software regola automaticamente i prezzi in base ai dati giornalieri di Booking.com, mantenendoti un passo avanti rispetto al mercato.

Analizza i dati degli hotel della concorrenza con Pricelabs

4. Vari fattori operativi

Non si tratta solo di posizione e condizioni economiche. Entrano in gioco molti altri fattori, come il branding, gli obiettivi di budget, gli sforzi di marketing, i canali di prenotazione, i servizi, l’esperienza degli ospiti e persino la tecnologia alberghiera. Ogni aspetto può influenzare i rendimenti che vedi dal tuo investimento in hotel. Comprendendo a fondo la tua proprietà e il tuo mercato, puoi identificare le aree di miglioramento e massimizzare il tuo ROI su tutta la linea.

Chi è responsabile del ROI dell’hotel?

Il ROI dell’hotel non è solo un numero su un foglio di calcolo; È uno strumento potente che può guidare le tue decisioni su tutta la linea. Analizziamolo e vediamo come ogni reparto contribuisce a massimizzare il ROI:

1. ROI delle vendite e del marketing

Le tue attività di marketing sono la linfa vitale della tua attività e generano prenotazioni e ricavi. Tieni d’occhio il tuo ROI qui per garantire una spesa pubblicitaria efficace. Ne vale davvero la pena?

Studi recenti rivelano che per ogni dollaro speso su Expedia e Booking.com, il ritorno è di circa $ 16. Tuttavia, nell’ultimo decennio, il rendimento del settore da parte delle OTA è diminuito del 15%, indicando un calo della loro redditività. Sebbene affidarsi a canali di terze parti possa aumentare temporaneamente le prenotazioni, potrebbe in ultima analisi danneggiare il ROI del tuo hotel a lungo termine.

2. ROI delle pulizie

Una camera pulita è una stanza felice e gli ospiti felici significano ripetere gli affari. Investire nel personale e negli strumenti per le pulizie può ripagare molto in termini di efficienza e soddisfazione degli ospiti. Tieni d’occhio i costi per camera occupata per assicurarti di ottenere il massimo dal tuo denaro.

ROI delle pulizie

3. Strategia tariffaria della camera e pianificazione degli eventi

La strategia delle tariffe delle camere e la gestione delle prenotazioni di gruppo possono avere un grande impatto sui profitti. Offrire sconti alle prenotazioni di gruppo potrebbe riempire le tue stanze, ma sta portando più entrate rispetto alla vendita a prezzo pieno? E non dimenticare gli eventi: stanno portando abbastanza profitti da giustificare i costi del personale e dell’allestimento?

4. ROI della reception e del servizio clienti

La reception è spesso il primo punto di contatto per gli ospiti, quindi investi in un servizio di prim’ordine. I tuoi dipendenti sono attrezzati per gestire in modo efficiente check-in, check-out e richieste degli ospiti? Investire in formazione e tecnologia può fare molto per migliorare la soddisfazione degli ospiti e, in ultima analisi, il ROI.

ROI della reception e del servizio clienti

5. ROI della manutenzione

Mantenere il tuo hotel in perfetta forma è essenziale per attirare e far tornare gli ospiti. Tuttavia, i lavori di ristrutturazione e manutenzione possono essere costosi. Quindi, monitora le tue spese e assicurati che stiano ripagando in termini di aumento delle entrate.

6. ROI di alimenti e bevande (F&B)

Che si tratti di un negozio da asporto o di un ristorante interno, le tue offerte F&B possono essere un importante generatore di entrate. Monitora attentamente la qualita dei prodotti, il controllo dell’inventario e i livelli di personale per massimizzare i profitti e stare al passo con la concorrenza.

Tenendo sotto controllo queste aree chiave e valutando costantemente il tuo ROI, puoi assicurarti che ogni dollaro che investi nel tuo hotel stia lavorando sodo per ottenere i rendimenti che meriti.

ROI di alimenti e bevande (F&B)

Come migliorare il ROI dell’hotel?

Ora che sai quali fattori influenzano il ROI del tuo hotel e chi ne è responsabile, concentriamoci su come aumentare il ROI dell’hotel. È importante continuare a lavorare per migliorare il ROI del tuo hotel per un successo a lungo termine. Ecco alcuni consigli pratici per massimizzare i tuoi rendimenti:

1. Conosci il tuo mercato di riferimento

Comprendi i dati demografici e le preferenze dei tuoi ospiti per personalizzare efficacemente i tuoi sforzi di marketing. Alloca saggiamente il tuo budget pubblicitario, concentrandoti sui canali che risuonano con il tuo pubblico di destinazione.

2. Abbraccia il marketing esperienziale

Coinvolgi i potenziali ospiti con esperienze coinvolgenti come tour virtuali e vetrine interattive di eventi. Investire in tale tecnologia può richiedere un esborso iniziale, ma può produrre rendimenti significativi nel tempo.

3. Investi in tecnologia

Sfrutta i software avanzati gestione dei ricavi come il Dynamic Pricing di Pricelabs e gli strumenti digitali per semplificare le operazioni e migliorare l’efficienza. La tecnologia può avere un impatto diretto sulla redditività del tuo hotel riducendo gli errori manuali e liberando tempo per il personale.

Dynamic Pricing Pricelabs

4. Ridurre la dipendenza da servizi di terze parti

Mentre gli agenti di prenotazione di terze parti possono aiutarti a riempire le camere, le loro commissioni possono influire sui tuoi profitti. Esplora i modi per aumentare le prenotazioni dirette attraverso il tuo sito web e altri canali per massimizzare le entrate.

5. Ottimizza i punti di conversione

Assicurati che il tuo sito web comunichi efficacemente il valore del tuo hotel e incoraggi le prenotazioni dirette. Migliora i tassi di conversione online creando un’esperienza di prenotazione senza interruzioni per gli ospiti.

6. Implementa strategie di upselling

Metti in evidenza ulteriori comfort o servizi durante il processo di prenotazione per incoraggiare gli ospiti a spendere di più. Un upselling efficace può aumentare le entrate e migliorare il ROI.

7. Coinvolgimento continuo degli ospiti

Costruisci relazioni solide con gli ospiti attraverso una comunicazione regolare e interazioni personalizzate. Monitora il feedback online e offline e le metriche di coinvolgimento per perfezionare le tue strategie di marketing.

Coinvolgimento continuo degli ospiti

8. Ottimizza le prenotazioni di gruppo

Massimizza i ricavi dalle prenotazioni di gruppo gestendo strategicamente tariffe e promozioni. Automatizza il processo di richiesta di proposta (RFP) per semplificare le negoziazioni e garantire contratti redditizi.

9. Limitare strategicamente le tariffe

Identifica l’alta stagione e le date di maggiore domanda per adeguare di conseguenza le tariffe delle camere. Il controllo degli sconti e l’implementazione di politiche di cancellazione efficaci possono proteggere le entrate senza allontanare i potenziali ospiti.

Bonus Leggi: Come utilizzare Pricelabs hotel: capire i compset personalizzati

10. Crea un programma fedeltà

Fidelizza i clienti offrendo incentivi per le visite ripetute. Un programma di fidelizzazione ben progettato può favorire la fidelizzazione dei clienti e aumentare la redditività complessiva.

Implementando queste strategie e monitorando continuamente le prestazioni del tuo hotel, puoi migliorare il ROI e garantire una crescita sostenibile nel competitivo settore dell’ospitalità.

Crea un programma fedeltà

Quali sono le 3 metriche chiave per migliorare il ROI degli hotel nel 2024?

Nel 2024, tre metriche chiave possono migliorare significativamente il ROI dell’hotel:

3 metriche chiave per migliorare il ROI degli hotel nel 2024

Risultato operativo netto (NOI)

Questa metrica riflette le entrate generate dall’hotel dopo aver dedotto tutte le spese operative. Aumentare il NOI comporta la massimizzazione dei profitti riducendo al minimo i costi, che è fondamentale per la salute finanziaria del tuo hotel e la sostenibilità a lungo termine.

Utile operativo lordo per camera disponibile (GOPPAR)

GOPPAR misura l’utile operativo lordo dell’hotel diviso per il numero totale di camere disponibili. Concentrandosi su GOPPAR, è possibile valutare l’efficienza con cui le entrate vengono generate e distribuite per camera. Questo aiuta a identificare le aree di miglioramento e ottimizzazione.

Entrate totali per camera disponibile (TRevPAR)

TRevPAR valuta il fatturato totale generato dall’hotel per camera disponibile. Questa metrica comprende le entrate di tutti i reparti, comprese le camere, il cibo e le bevande e altri servizi accessori. Guidando il TRevPAR, gli hotel possono massimizzare i flussi di entrate e migliorare la redditività complessiva.

Queste tre metriche forniscono preziose informazioni sulle prestazioni finanziarie e sull’efficienza operativa dell’hotel, guidando il processo decisionale strategico per ottenere un ROI più elevato nel 2024.

Quali tipi di hotel hanno il miglior ROI?

Per garantire il miglior ROI dell’hotel, considera questi aspetti chiave:

  1. Ubicazione: Il successo del tuo hotel dipende in gran parte dalla sua posizione. Scegli un luogo che attiri molti visitatori e dove la concorrenza sia da moderata a bassa. In questo modo, avrai maggiori possibilità di attirare ospiti e distinguerti sul mercato.
  1. Ricerca e pianificazione: I proprietari di hotel che conducono ricerche approfondite quando investono in un hotel raccolgono il miglior ROI dell’hotel. Dovresti fare ricerche approfondite sul settore alberghiero e sviluppare un solido business plan. Comprendere le tendenze del mercato e le preferenze dei consumatori ti aiuterà a prendere decisioni informate e a fissare obiettivi realistici per la tua impresa alberghiera.
  1. Investimento nell’esperienza degli ospiti: Hotel che investire nella fornitura di esperienze eccezionali ai clienti e godere del miglior ROI dell’hotel. Gli ospiti apprezzano i servizi unici e le esperienze memorabili, quindi concentrati sull’offerta di qualcosa di speciale che distingua il tuo hotel dal resto. Che si tratti di servizi personalizzati, ospitalità di prim’ordine o strutture innovative, dai la priorità alla creazione di valore per i tuoi ospiti.
  1. Design incentrato sull’ospite: Godrai di un ROI migliore se Personalizza il design e i servizi del tuo hotel per soddisfare il tuo ospite ideale. Considera le preferenze e le esigenze del tuo target demografico quando pianifichi funzionalità e servizi. Comprendendo le aspettative dei tuoi ospiti, puoi creare un’esperienza più accogliente e soddisfacente per loro.

Punti chiave

  1. Concentrati sulle metriche chiave: Comprendi e monitora metriche chiave come il reddito operativo netto (NOI), il profitto operativo lordo per camera disponibile (GOPPAR) e il ricavo totale per camera disponibile (TRevPAR) per ottenere informazioni dettagliate sulle prestazioni finanziarie e sull’efficienza operativa.
  1. Investimenti strategici: Investi in tecnologia, semplifica le operazioni e ottimizza i flussi di entrate per massimizzare la redditività e migliorare il ROI. Quando prendi decisioni di investimento, considera fattori come la posizione, la domanda del mercato e le preferenze degli ospiti.
  1. L’esperienza degli ospiti è fondamentale: Per attirare e fidelizzare gli ospiti, dai la priorità a fornire esperienze eccezionali ai clienti. Servizi personalizzati, ospitalità di prim’ordine e strutture innovative possono distinguere il tuo hotel e aumentare la soddisfazione degli ospiti, portando a un migliore ROI.
  1. Ricerca e pianificazione approfondite: Conduci ricerche approfondite e sviluppa un solido business plan prima di investire in un’impresa alberghiera. Comprendi le tendenze del mercato, le preferenze dei consumatori e le strategie della concorrenza per prendere decisioni informate e fissare obiettivi realistici.
  1. Monitoraggio e adattamento continui: Monitora continuamente le prestazioni, adattati alle tendenze del mercato e perfeziona le strategie per rimanere all’avanguardia nel competitivo panorama dell’ospitalità. Rimanendo agili e reattivi, gli hotel possono posizionarsi per una crescita sostenibile e un successo a lungo termine.

Massimizzare il ROI dell’hotel richiede un approccio olistico che comprenda la gestione finanziaria, l’eccellenza operativa e la soddisfazione degli ospiti. Concentrandosi su questi principi chiave e implementando iniziative strategiche, gli albergatori possono guidare il successo e raggiungere i loro obiettivi aziendali nel 2024 e oltre.

Su PriceLabs

Personalizza la tua strategia di prezzo in base alle tue esigenze specifiche sfruttando una tecnologia all’avanguardia che utilizza dati di mercato e della concorrenza iper-locali. Che tu sia un operatore alberghiero indipendente che prende tutte le decisioni o che tu abbia un team di gestori delle entrate, Pricelabs ti consente di produrre segmenti e tipi di camere illimitati.

Scopri come Pricelabs può aiutarti ad aumentare le entrate e l’occupazione del tuo hotel.

Inizia la tua prova gratuita di 30 giorni.

Exit mobile version