La data di Pasqua cambia ogni anno—nel 2025 cade il 20 aprile—e questo può rendere più complessa la pianificazione di prezzi, occupazione e previsioni per gli affitti brevi.
- Un anno, Pasqua cade a marzo, aumentando i ricavi del primo trimestre.
- Un altro anno, come nel 2025, cade a fine aprile, spostando la domanda nel secondo trimestre.
Se ti affidi solo a confronti annuali semplici, questo cambiamento può far sembrare i tuoi numeri fuori scala, portando a previsioni di ricavi errate o opportunità mancate.
Con Pasqua a meno di due mesi di distanza, è il momento giusto per perfezionare la tua strategia di pricing e ottimizzare il tuo portafoglio per massimizzare i guadagni. Ecco come farlo con gli strumenti di PriceLabs e le migliori pratiche del settore degli affitti brevi.
1️⃣ Comprendere il Cambiamento di Data della Pasqua
Perché è importante per la gestione dei ricavi
📉 Le performance trimestrali cambieranno: Nel 2024, Pasqua è caduta il 31 marzo (T1), mentre nel 2025 sarà il 20 aprile (T2). Un confronto anno su anno nel primo trimestre potrebbe far sembrare i tuoi ricavi più bassi di quanto siano realmente.
🌍 Cambiamenti della domanda a seconda del mercato
- Pasqua più tardiva = clima più caldo → Maggiore domanda per destinazioni di mare e all’aperto.
- Affitti brevi in città → Potrebbero avere un ritmo di prenotazione diverso rispetto alle case vacanze per famiglie.
🎯 Variazione della domanda internazionale
- Il Lunedì di Pasqua è un giorno festivo in Francia, Spagna e Italia, influenzando la domanda dei viaggiatori Europei.
- Nel Regno Unito e in Germania, il Venerdì Santo è una festività chiave, creando finestre di viaggio diverse.
💡 Azione consigliata: Invece di fare semplici confronti anno su anno, utilizza Portfolio Analytics & Report Builder per analizzare le tendenze della domanda pasquale negli anni precedenti e identificare i veri modelli stagionali.
2️⃣ Segmentare il Portafoglio per una Tariffazione Mirata
Non tutte le proprietà si comportano allo stesso modo durante Pasqua. I grandi gestori di affitti brevi spesso gestiscono portafogli diversificati, che includono case al mare, appartamenti in città e ville per famiglie—ognuno con una strategia diversa.
✅ Usa Gruppi & Sottogruppi in PriceLabs per classificare le proprietà in base a:
- Tipo di mercato: Fronte mare, urbano, montagna
- Segmenti di ospiti: Case vacanze per famiglie vs. appartamenti per fughe del weekend
- Comportamento di prenotazione: Pianificatori anticipati vs. last-minute
💡 Azione consigliata: Applica regole di prezzo e soggiorno minimo differenti per ogni gruppo—soggiorni più lunghi per le case vacanze familiari, tariffe dinamiche per gli affitti urbani e prezzi last-minute per le inserzioni con meno performance.
3️⃣ Dynamic Pricing & Raccomandazioni di soggiorno minimo
PriceLabs Riconosce Già Pasqua
L’evento Pasqua è già pre-caricato nel calendario annuale di PriceLabs, quindi non devi crearne uno personalizzato. Invece, concentrati sul monitoraggio delle tendenze e adatta i prezzi in modo dinamico.

💡 Azione consigliata: Usa i Report di Pacing per verificare se la domanda è in anticipo o in ritardo rispetto agli anni precedenti e regola i prezzi di conseguenza.
Ottimizza le Regole di Soggiorno Minimo
Inizia con requisiti di soggiorno più lunghi per attrarre prenotazioni settimanali, poi riducili gradualmente man mano che si avvicina la festività per riempire gli ultimi spazi, specialmente nei giorni infrasettimanali.
💡 Azione consigliata: Imposta Profili di Soggiorno Minimo in PriceLabs per automatizzare gli aggiustamenti tra diverse tipologie di proprietà.
Utilizza il Monitoraggio degli Obiettivi in Report Builder per Restare sulla Strada Giusta
- Definisci obiettivi chiari di fatturato e occupazione per il periodo di Pasqua (es. “80% di occupazione entro il 1° aprile”).
- Monitora i progressi settimanali—se le prenotazioni sono più lente del previsto, adatta i prezzi, il marketing o le promozioni.
💡Cosa fare? Usa il Monitoraggio degli Obiettivi in Report Builder per tenere sotto controllo l’occupazione, il ritmo delle prenotazioni e le tendenze di fatturato in tempo reale, così da ottimizzare i prezzi con dati concreti.
4️⃣ Controlla Eventi Sovrapposti e Regola i Prezzi
Pasqua raramente è un evento isolato—molte destinazioni potrebbero vedere una domanda più alta a causa di:
- Maratone & eventi sportivi
- Festival religiosi & celebrazioni locali
- Viaggi per le vacanze primaverili negli Stati Uniti & in Canada
✅ Usa Dati di Quartiere & calendari di eventi esterni per:
- Analizzare l’impatto degli eventi locali sulla domanda passata
- Identificare eventi sportivi, religiosi o culturali concorrenti
- Individuare tendenze tariffarie simili in periodi di picco

💡 Consiglio Pro: Non tutti gli eventi sovrapposti compaiono nei dati di PriceLabs. Confronta i calendari degli eventi locali e le tendenze di prenotazione passate per avere una visione completa.
5️⃣ Ottimizza i Canali di Prenotazione & le Promozioni
Monitora da Dove Provengono le Prenotazioni
- Alcune piattaforme funzionano meglio di altre per Pasqua?
- Le prenotazioni dirette convertono meglio per soggiorni lunghi?
- Le OTA stanno generando più prenotazioni last-minute?
💡Azione consigliata: Usa Market Dashboards & Report Builder per confrontare la performance dei canali per Pasqua e ottimizzare il marketing e l’allocazione dell’inventario.
Lancia le Promozioni al Momento Giusto
📆 Prenotatori anticipati (famiglie) pianificano con mesi di anticipo → Targetizza tra Gennaio e Febbraio.
⏳ Viaggiatori last-minute (fughe del weekend) prenotano all’ultimo minuto → Offri promozioni speciali a inizio Aprile.
💡 Azione consigliata: Usa i Report di Pacing per monitorare le tendenze della domanda e regolare le promozioni di conseguenza.
Conclusione: Controlla la Pasqua, Non Farti Controllare!
La Pasqua 2025 non è solo un’altra festività—è un’opportunità di guadagno dinamica e complessa che richiede prezzi flessibili, analisi del ritmo delle prenotazioni e monitoraggio degli eventi per massimizzare i ricavi.
✔ Usa Portfolio Analytics & Report Builder per analizzare le tendenze della domanda.
✔ Segmenta le proprietà con Gruppi & Sottogruppi per una strategia di prezzo mirata.
✔ Monitora Report di Pacing & Goal Tracking per regolare dinamicamente.
✔ Verifica Dati di Quartiere & eventi esterni per individuare picchi di domanda.
Se aspetti troppo, le prenotazioni di Pasqua ti sfuggiranno—ma con la giusta strategia, trasformerai questa sfida stagionale in un’opportunità di guadagno!