Utilizza l’AI per trasformare grafici complessi in frasi facili di capire

Scopri di più.

Utilizza l'IA per trasformare i grafici di dati in frasi di facile comprensione. Per saperne di più
Revenue Estimator Pro: ottieni stime istantanee delle entrate per qualsiasi indirizzo.

Scopri come

Siti web di prenotazione diretta per case vacanze: un’analisi completa

direct booking website
Spread the love

Updated : Ago 21, 2025

I siti Web di prenotazione diretta ti aiutano ad affermare il tuo marchio come esperto nella tua località e ti aiutano anche a bypassare le OTA di terze parti per le prenotazioni. Quando fai affidamento sulle OTA per le prenotazioni, perdi anche entrate in commissioni. Con i siti web di prenotazione diretta, puoi anche costruire solide relazioni con i tuoi ospiti.

Miti associati ai siti web di prenotazione diretta?

1. Devi scegliere tra un’OTA o un sito di prenotazione diretta

Assolutamente no! Dovresti pubblicare annunci su più OTA incoraggiando anche le prenotazioni dirette. Non è mai una buona idea mettere tutte le uova nello stesso paniere. I tuoi ospiti potrebbero cercare sulle OTA, cercare il tuo sito web dedicato e poi prenotare direttamente se vedono un’offerta migliore sul tuo sito web di prenotazione diretta. Più opzioni offri ai tuoi ospiti con cui prenotare, maggiori sono le possibilità di ottenere una prenotazione.

2. Prenotazioni dirette = Profitti ridotti

Confrontiamo i costi di una prenotazione tramite OTA e prenotazioni dirette con l’ipotesi che la tua tariffa notturna sia di $ 200 e la durata del soggiorno sia di 2.

Prenotazione direttaOTA
Valore della prenotazione = $ 400Costo del pacchetto turistico (se presente) dopo il 20% di sconto = $ 160 Costo complessivo = $ 400 + $ 160 = $ 560Valore della prenotazione: $ 200 * 2 = $ 400
Dopo il 20% di commissione, entrate:=$400 – $80 = $320
Entrate attraverso la prenotazione diretta = $ 560Entrate tramite OTA = $ 320

Sebbene ci siano altri costi da considerare, questo esempio mostra che hai un maggiore controllo sui pacchetti e sui prezzi quando incoraggi la prenotazione diretta.

Come creare un sito web di prenotazione diretta?

Ora che hai deciso di creare un sito web di prenotazione diretta per affitti a breve termine, ci sono alcune cose che devi considerare.

#1 Costruisci il tuo marchio

Prima di avviare un sito web di prenotazione diretta, costruisci il tuo marchio. Sfrutta i social media pubblicando regolarmente contenuti che mostrano le fantastiche funzionalità della tua proprietà.

Come costruire il tuo marchio:

  1. Comprendi il tuo pubblico di destinazione e crea contenuti per loro.
  2. Crea un logo, una combinazione di colori e uno stile di carattere visivamente accattivanti e coerenti in tutti i punti di contatto.
  3. Sviluppa una narrazione che metta in evidenza la storia, le caratteristiche e le esperienze uniche della tua casa vacanza per entrare in contatto emotivo con gli ospiti.
  4. Identifica ciò che distingue il tuo noleggio dalla concorrenza, come la posizione, i servizi o le esperienze speciali.
  5. Documenta gli elementi visivi e verbali del tuo marchio per garantire la coerenza tra i materiali di marketing e i punti di contatto.

Monique Pomeroy, consulente per le soluzioni presso Pricelabs, gestisce il Vermont A-Frame. Crea contenuti straordinari sulla sua proprietà sulla sua pagina Instagram e mostra gli splendidi paesaggi che la circondano sul suo sito web.

Come sfruttare i social media

How PriceLabs helped The Vermont A-Frame to increase its occupancy to 85%?

Monique started seeing her major KPIs increase, such as occupancy, RevPAR, and length of stay. Her occupancy rate increased to 85%, RevPAR increased to $140, and Length of Stay increased to 3.2 nights.

Read the Full Story

#2 Crea un sito web

La creazione di un sito web potrebbe essere scoraggiante se non sei un host esperto di tecnologia. Ecco alcuni semplici passaggi per te:

2.1 Acquista un nome di dominio

Un nome di dominio è il nome del tuo sito web. È tutto ciò che viene dopo il “www”. Includere la posizione come parola chiave nel tuo URL ti aiuterà a posizionarti meglio nei risultati di ricerca di Google.

Ad esempio, Thibault Masson, il nostro Head of Product Marketing, è un proprietario di case vacanze e analista del settore.

Questo è il suo sito web per le sue proprietà a St. Barth – https://www.saintbarth.com/
Questo è il suo sito web per le sue proprietà a Bali – https://www.realbali.com/

Posizione nell'URL per SEO

2.2 Decidi come costruirai il tuo sito web

Puoi creare il tuo sito web in modo indipendente con uno sviluppatore o utilizzare un costruttore di siti web. I costruttori di siti web per case vacanze semplificano la creazione di un sito web professionale, permettendoti di concentrarti sulle esperienze degli ospiti piuttosto che sui dettagli tecnici. Queste piattaforme sono spesso dotate di modelli predefiniti e sistemi di prenotazione integrati, che rendono più efficiente la gestione delle prenotazioni e la promozione delle proprietà.

Ci sono due modi per creare un sito web: fai da te o con uno sviluppatore.

Diagramma di flusso per aiutarti a prendere una decisione su: sviluppatore vs costruttore di siti web per il tuo sito web di prenotazione diretta
Diagramma di flusso per aiutarti a prendere una decisione su: sviluppatore vs costruttore di siti web per il tuo sito web di prenotazione diretta

Puoi utilizzare i costruttori di siti web di prenotazione diretta per case vacanze come Lodgify, Hospitable, FutureStay, OwnerRez e altri!

2.3 Delinea il tuo sito web

Puoi creare un sito Web a pagina singola o una pagina in piena regola; In entrambi i casi, è necessario assicurarsi che siano coperti i seguenti punti:

2.3.1 Design facile da usare

Il tuo sito web dovrebbe essere intuitivo e facile da navigare. Incorpora un chiaro pulsante “Prenota ora” che si distingue, consentendo agli ospiti di effettuare prenotazioni senza sforzo. Il design dovrebbe anche essere mobile-responsive, garantendo un’esperienza senza soluzione di continuità su tutti i dispositivi.

Suggerimento professionale: Posiziona un pulsante “Prenota ora” nell’angolo in alto a destra e incorpora la casella di ricerca su più pagine. Questo approccio offrirà agli ospiti maggiori opportunità di effettuare prenotazioni senza sforzo.
2.3.2 Contenuti coinvolgenti

Includi foto di alta qualità e descrizioni dettagliate delle tue proprietà. Mostra le caratteristiche uniche di ogni affitto e metti in evidenza le attrazioni nelle vicinanze per attirare potenziali ospiti.

2.3.3 Cancella pagina di prenotazione e widget

La tua pagina di prenotazione deve presentare un calendario intuitivo per la selezione delle date e un portale di pagamento sicuro. Un widget di prenotazione diretta può semplificare il processo di prenotazione, rendendo facile per gli ospiti completare le loro transazioni in pochi passaggi.

2.3.4 Pagine aggiuntive da considerare
  • Recensioni o testimonianze: Mostra i feedback positivi degli ospiti precedenti per migliorare la credibilità.
  • Chi Siamo: Condividi la tua storia e ciò che ti rende un ottimo host, mantenendola concisa e pertinente.
  • Annunci: Crea una pagina dedicata a tutti gli affitti disponibili, consentendo agli ospiti di filtrare in base a criteri come la posizione e il numero di camere da letto.
  • Galleria: Includi una pagina della galleria con altre foto straordinarie delle tue proprietà.
  • Informazioni sulla posizione: Fornisci dettagli sulle attrazioni nelle vicinanze e sui motivi per visitare la zona.
  • Integrazione con i social media: Aggiungi un widget per visualizzare i tuoi ultimi post sui social media, mantenendo i tuoi contenuti freschi e coinvolgenti.

#3 Decidi la tua strategia di Revenue Management

3.1 Collegare una piattaforma di elaborazione dei pagamenti al sito web di prenotazione diretta

Un sito web di prenotazione diretta deve includere funzionalità di prenotazione e pagamento; in caso contrario, servirà solo come un opuscolo attraente. Le opzioni di pagamento disponibili possono variare a seconda della tua posizione (ad esempio, Venmo non è molto utilizzato nel Regno Unito). Le commissioni possono variare in base al sistema, al tipo di transazione e alla posizione. Ad esempio, le commissioni di Stripe partono dal 2,9%, quelle di Venmo for Business dell’1,9% e quelle di PayPal dal 3,40%.

3.2 Collega il tuo sito web di prenotazione diretta a Pricelabs

Utilizzando la chiave API, collega il tuo sito web di prenotazione diretta a Pricelabs. Una volta collegato il tuo sito web a Pricelabs, puoi gestire i prezzi della tua struttura in modo dinamico utilizzando Pricelabs.

API del sito web di prenotazione diretta
Pricelabs al tuo sito web di prenotazione diretta tramite la nostra API

Con Pricelabs puoi:

  1. Mappa tutti i tuoi canali di prenotazione: sito web e OTA per ridurre la parità di prezzo tra i canali.
  2. Comprendi i modelli di prenotazione dei tuoi ospiti utilizzando metriche come la finestra di prenotazione e i dati storici per personalizzare la tua strategia di prezzo in modo efficace.
  3. Analizza i dati di mercato, tra cui stagionalità, domanda, eventi locali e prezzi della concorrenza, per regolare dinamicamente le tariffe di noleggio.
  4. Controlla fattori come la stagionalità, l’aggressività della domanda, i prezzi basati sull’occupazione e i prezzi fuori e dell’ultimo minuto.

Su PriceLabs

PriceLabs è una soluzione di gestione dei ricavi per il settore degli affitti a breve termine e dell’ospitalità, fondata nel 2014 e con sede a Chicago, Illinois. La nostra piattaforma aiuta i singoli Hosts e i gestori dei ricavi a ottimizzare la gestione dei prezzi e dei ricavi, adattandosi ai trend di mercato e ai livelli di occupazione.

Con dynamic pricing, regole di automazione e personalizzazioni, gestiamo i prezzi e le restrizioni per soggiorni minimi per portafogli di qualsiasi dimensione, con prezzi caricati automaticamente sui canali preferiti come Airbnb, Vrbo e la gestione delle proprietà 110+ e le integrazioni dei canali.

Ogni giorno, valutiamo oltre 400.000+ annunci in tutto il mondo in 135+ paesi, offrendo strumenti di livello mondiale come Suggerimenti sul Prezzo Base e il Motore di raccomandazione per il soggiorno minimo. Scegli PriceLabs per aumentare i ricavi e semplificare la gestione dei prezzi e gestione dei ricavi. Registrati per una prova gratuita su Pricelabs.co oggi stesso.

Punti chiave:

  1. Margini di profitto più elevati: Le prenotazioni dirette eliminano le pesanti commissioni, aumentando significativamente la redditività.
  2. Relazioni con gli ospiti migliorate: La comunicazione diretta facilita il servizio personalizzato, favorendo relazioni solide e prenotazioni ripetute.
  3. Controllo sull’immagine del marchio: La gestione delle prenotazioni dirette garantisce la coerenza del branding e la qualità del servizio.
  4. Aumento del potenziale di guadagno: Le prenotazioni dirette spesso producono tariffe più elevate e soggiorni più lunghi, massimizzando le entrate per prenotazione.
  5. Strategie di marketing efficaci: Sfruttare le OTA, i social media, l’email marketing e la SEO locale può indirizzare il traffico e le prenotazioni dirette.

Concentrarsi su questi aspetti può migliorare le loro strategie di prenotazione diretta, migliorando la redditività e la soddisfazione degli ospiti.

Dynamic pricing in Airbnb refers to the practice of adjusting rental rates in real time based on various factors such as demand, seasonality, local events, and market conditions. This approach allows hosts to optimize their earnings by automatically increasing or decreasing prices to match supply and demand fluctuations. By utilizing data and algorithms, dynamic pricing aims to find the optimal balance between attracting guests and maximizing revenue, ensuring that prices reflect the current market dynamics.
To implement dynamic pricing for vacation rentals, collect relevant data, identify key factors, set pricing rules, use dynamic pricing software, monitor performance, and adjust as needed to optimize revenue.
The aim of dynamic pricing is to optimize revenue and occupancy rates. It is done by adjusting prices in real time based on factors such as demand, market conditions, competition, and other variables. Dynamic pricing softwares seeks to find the optimal balance between attracting guests and maximizing profitability by dynamically setting prices that reflect current market dynamics. The goal is to capture the highest possible value for each booking while ensuring competitiveness in the market.
0%

Articoli Correlati

Dynamic pricing in Airbnb refers to the practice of adjusting rental rates in real time based on various factors such as demand, seasonality, local events, and market conditions. This approach allows hosts to optimize their earnings by automatically increasing or decreasing prices to match supply and demand fluctuations. By utilizing data and algorithms, dynamic pricing aims to find the optimal balance between attracting guests and maximizing revenue, ensuring that prices reflect the current market dynamics.
To implement dynamic pricing for vacation rentals, collect relevant data, identify key factors, set pricing rules, use dynamic pricing software, monitor performance, and adjust as needed to optimize revenue.
The aim of dynamic pricing is to optimize revenue and occupancy rates. It is done by adjusting prices in real time based on factors such as demand, market conditions, competition, and other variables. Dynamic pricing softwares seeks to find the optimal balance between attracting guests and maximizing profitability by dynamically setting prices that reflect current market dynamics. The goal is to capture the highest possible value for each booking while ensuring competitiveness in the market.
0%

Su PriceLabs

PriceLabs è una soluzione di gestione dei ricavi per l’industria degli affitti a breve termine e dell’ospitalità, fondata nel 2014 e con sede a Chicago, IL.  

La nostra piattaforma aiuta host individuali e professionisti dell’ospitalità a ottimizzare i prezzi e gestire i ricavi adattandosi ai cambiamenti delle tendenze di mercato e ai livelli di occupazione.  

Ogni giorno, impostiamo i prezzi di oltre 500.000+ alloggi a livello globale in più di 150 paesi, offrendo strumenti di livello mondiale come i Suggerimenti sul Prezzo Base e il Motore di Raccomandazioni di soggiorno minimo.  

Con Dynamic Pricing, regole di automazione e personalizzazioni, gestiamo prezzi e restrizioni di soggiorno minimo per portafogli di qualsiasi dimensione, caricando automaticamente i prezzi sui canali preferiti come Airbnb, Vrbo, Booking.com e oltre 150 integrazioni con sistemi di gestione di proprietà e channel manager.  

Iscriviti per una prova gratuita di 30 giorni per ottimizzare i ricavi.

Inizia con Pricelabs

Vuoi sapere cosa può fare Pricelabs per te? Scoprilo tu stesso con una prova gratuita

Index
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.