Utilizza l’AI per trasformare grafici complessi in frasi facili di capire

Scopri di più.

Utilizza l'IA per trasformare i grafici di dati in frasi di facile comprensione. Per saperne di più
Revenue Estimator Pro: ottieni stime istantanee delle entrate per qualsiasi indirizzo.

Scopri come

Come utilizzare l’extranet di prenotazione e ottimizzare la gestione delle prenotazioni

Booking Extranet
Spread the love

L’esperto di ospitalità Justin DeRise ha dichiarato: “Gli hotel devono adattarsi alle nuove tecnologie per competere nel mercato attuale. Un sistema avanzato di prenotazione alberghiera dovrebbe sempre avere la priorità”. – e non potrebbe essere più vero oggi.

La concorrenza nel settore dell’ospitalità è in costante crescita e siti come Booking.com sono stati un grande vantaggio nel generare visibilità e massimizzare le prenotazioni. Ma per aumentare le entrate desiderate, è necessario sfruttare appieno il potenziale del sito di prenotazione.

Una di queste funzionalità è l’Extranet di Booking, una semplice rete privata di Booking.com accessibile ai proprietari delle proprietà elencate nel sito. Qui puoi gestire le tue prenotazioni, semplificare le operazioni e migliorare l’esperienza degli ospiti. Nell’articolo di oggi, discutiamo di come l’extranet di prenotazione sia vantaggiosa per la gestione delle prenotazioni e di come puoi utilizzarla per aumentare l’efficienza operativa.

Che cos’è Booking.com extranet?

Booking.com’extranet è un sistema amministrativo che consente ai gestori di proprietà e agli host che hanno pubblicato un annuncio con Booking.com di controllare le loro prenotazioni e perfezionare l’esperienza degli ospiti. Una volta effettuato l’accesso, ottieni una visione completa e il controllo delle informazioni sulla pagina della tua proprietà.

Puoi aggiornare le opzioni di pagamento, le politiche, la disponibilità delle camere e persino le tariffe. Booking.com extranet ti consente anche di aggiungere nuove foto e descrizioni e di rispondere alle recensioni. Inoltre, invia aggiornamenti in tempo reale ogni volta che arriva una richiesta di prenotazione, assicurando che nessuna opportunità di prenotazione sfugga.

Bonus Leggi: Come migliorare il tasso di occupazione di Airbnb?

Vantaggi dell’extranet di prenotazione

  • Gestione efficiente: Puoi aggiornare o modificare i dettagli della tua proprietà e monitorare facilmente la tua prossima prenotazione. Ti consente anche di regolare il tuo calendario ed essere completamente trasparente sulla disponibilità delle camere. L’extranet offre anche la sincronizzazione automatica per evitare doppie prenotazioni.
  • Aggiornamenti in tempo reale: Non devi controllare costantemente la tua extranet. Invierà aggiornamenti istantanei ogni volta che arriva una prenotazione o qualcuno cancella una prenotazione.
  • Gestione efficiente dei canali: Puoi gestire le prenotazioni da diverse OTA, mantenere la parità tariffaria e massimizzare la visibilità della tua struttura nel mercato online.
  • Sicurezza: Il sistema garantisce la completa sicurezza dei tuoi dati interni e delle informazioni personali dei tuoi ospiti.
Vantaggi dell'extranet di prenotazione

Bonus Read: Automazione della gestione immobiliare per una maggiore efficienza

Come trovare Booking.com extranet?

Per accedere all’extranet di prenotazione, devi ottenere l’approvazione del tuo annuncio con Booking.com. Riceverai un’e-mail con le tue credenziali di accesso. Quindi è necessario seguire questi passaggi:

  • Visita admin.booking.com.
  • Inserisci il tuo nome utente e password.
  • Seleziona la tua lingua preferita.
  • Riceverai un codice a sei cifre tramite SMS, telefonata o l’app Pulse.
  • Inseriscilo per verificare la tua identità.

Una volta effettuato l’accesso, verrai indirizzato alla home page. Qui ottieni una visione completa di tutte le tue prenotazioni attuali, precedenti e future. Terrà inoltre traccia degli arrivi, delle partenze, dei soggiorni degli ospiti e di eventuali richieste extra. Se hai elencato più proprietà su Booking.com, ottieni una home page del gruppo per monitorare le prestazioni tra gruppi.

Puoi accedere a informazioni più dettagliate sulla tua proprietà nella barra multifunzione di navigazione nella parte superiore della pagina, tra cui:

  • Calendario e prezzi
  • Prenotazioni
  • Posta in arrivo
  • Dettagli dell’immobile
  • Giudizi
  • Finanza
  • Analitica
  • Promozioni

Bonus Leggi: Suggerimenti per massimizzare le entrate delle case vacanze

Cosa puoi fare con Booking.com extranet?

L’extranet di Booking ti dà il controllo completo sulle tue prenotazioni. Ecco cosa puoi fare con questo fenomenale sistema amministrativo alberghiero:

1. Gestisci gli elenchi degli hotel

La dashboard dell’extranet di Booking ti permette di modificare tutti i dettagli delle tue camere. Puoi modificare e aggiornare il numero di camere del tuo hotel e la loro disponibilità. Puoi anche aggiungere nuove immagini e aggiornare le descrizioni delle proprietà ogni volta che è necessario.

2. Semplifica la comunicazione

Per garantire una comunicazione tempestiva, l’extranet di prenotazione ti consente di scegliere un modello di messaggio e di configurarlo come messaggi automatici per gli ospiti. Il sistema può anche inviare automaticamente aggiornamenti di informazioni come politiche, orari dei pasti, ecc. agli ospiti prima del loro arrivo e delle richieste di recensione.

3. Sfrutta l’app Pulse

Booking.com offre un’applicazione mobile chiamata Pulse per i propri partner con account Extranet. Puoi gestire tutte le prenotazioni delle tue proprietà qui e gli aggiornamenti si rifletteranno immediatamente nel tuo account Extranet e nel tuo annuncio.

4. Tieni traccia delle prenotazioni con il calendario delle prenotazioni

Puoi accedere al semplice calendario delle prenotazioni di Booking Extranet tramite l’app Pulse. Qui puoi ottenere una visualizzazione a griglia di tutte le tue prenotazioni, vedere i dettagli della prenotazione e accedere alle informazioni sugli ospiti. Ti consente inoltre di tenere traccia delle tendenze dei prezzi per adeguare di conseguenza le tue spese.

Sebbene possa fare miracoli per la gestione delle prenotazioni, l’extranet di prenotazione potrebbe non essere lo strumento migliore per impostare gli addebiti delle camere. Per le tendenze e gli approfondimenti sui prezzi più competitivi, opta invece per Pricelabs . Offre uno strumento di dynamic pricing che utilizza l’algoritmo Hyper-Local Pulse, valuta più annunci nella tua località e suggerisce i migliori consigli sui prezzi per la tua proprietà.

Dynamic Pricing Pricelabs
Dynamic Pricing Pricelabs

5. Rispondi alle recensioni degli ospiti

Una risposta tempestiva alle recensioni è fondamentale per mantenere buoni rapporti con i tuoi ospiti. Attraverso l’extranet di Booking, puoi rispondere direttamente a ogni feedback che gli ospiti lasciano su Booking.com. Interagire con l’ospite ti aiuterà a comprendere correttamente il problema, identificare le lacune nel tuo servizio e migliorare l’esperienza dell’ospite in futuro.

Impara: Come ottenere più recensioni su Airbnb?

La linea di fondo

Con 28 milioni di annunci di alloggi segnalati , Booking.com è una delle principali piattaforme di alloggi di viaggio. Se il tuo hotel o la tua casa vacanza è uno di questi, l’extranet di prenotazione è un must per gestire correttamente le tue prenotazioni.

Puoi impostare messaggi automatici per gli ospiti, rispondere alle recensioni e aggiornare i dettagli della tua proprietà quando possibile. Invia notifiche istantanee quando arriva una richiesta e offre una visualizzazione del calendario delle prenotazioni e delle informazioni sugli ospiti per una facile gestione.

Vuoi migliorare ancora di più la gestione delle proprietà in affitto? Combina l’extranet di Booking con Pricelabs .

Dynamic pricing in Airbnb refers to the practice of adjusting rental rates in real time based on various factors such as demand, seasonality, local events, and market conditions. This approach allows hosts to optimize their earnings by automatically increasing or decreasing prices to match supply and demand fluctuations. By utilizing data and algorithms, dynamic pricing aims to find the optimal balance between attracting guests and maximizing revenue, ensuring that prices reflect the current market dynamics.
To implement dynamic pricing for vacation rentals, collect relevant data, identify key factors, set pricing rules, use dynamic pricing software, monitor performance, and adjust as needed to optimize revenue.
The aim of dynamic pricing is to optimize revenue and occupancy rates. It is done by adjusting prices in real time based on factors such as demand, market conditions, competition, and other variables. Dynamic pricing softwares seeks to find the optimal balance between attracting guests and maximizing profitability by dynamically setting prices that reflect current market dynamics. The goal is to capture the highest possible value for each booking while ensuring competitiveness in the market.
0%

Articoli Correlati

Dynamic pricing in Airbnb refers to the practice of adjusting rental rates in real time based on various factors such as demand, seasonality, local events, and market conditions. This approach allows hosts to optimize their earnings by automatically increasing or decreasing prices to match supply and demand fluctuations. By utilizing data and algorithms, dynamic pricing aims to find the optimal balance between attracting guests and maximizing revenue, ensuring that prices reflect the current market dynamics.
To implement dynamic pricing for vacation rentals, collect relevant data, identify key factors, set pricing rules, use dynamic pricing software, monitor performance, and adjust as needed to optimize revenue.
The aim of dynamic pricing is to optimize revenue and occupancy rates. It is done by adjusting prices in real time based on factors such as demand, market conditions, competition, and other variables. Dynamic pricing softwares seeks to find the optimal balance between attracting guests and maximizing profitability by dynamically setting prices that reflect current market dynamics. The goal is to capture the highest possible value for each booking while ensuring competitiveness in the market.
0%

Su PriceLabs

PriceLabs è una soluzione di gestione dei ricavi per l’industria degli affitti a breve termine e dell’ospitalità, fondata nel 2014 e con sede a Chicago, IL.  

La nostra piattaforma aiuta host individuali e professionisti dell’ospitalità a ottimizzare i prezzi e gestire i ricavi adattandosi ai cambiamenti delle tendenze di mercato e ai livelli di occupazione.  

Ogni giorno, impostiamo i prezzi di oltre 500.000+ alloggi a livello globale in più di 150 paesi, offrendo strumenti di livello mondiale come i Suggerimenti sul Prezzo Base e il Motore di Raccomandazioni di soggiorno minimo.  

Con Dynamic Pricing, regole di automazione e personalizzazioni, gestiamo prezzi e restrizioni di soggiorno minimo per portafogli di qualsiasi dimensione, caricando automaticamente i prezzi sui canali preferiti come Airbnb, Vrbo, Booking.com e oltre 150 integrazioni con sistemi di gestione di proprietà e channel manager.  

Iscriviti per una prova gratuita di 30 giorni per ottimizzare i ricavi.

Inizia con Pricelabs

Vuoi sapere cosa può fare Pricelabs per te? Scoprilo tu stesso con una prova gratuita

Index
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.